L'onore delle Armi ai "Leoni della Folgore". Santo Pelliccia. Quella battaglia è ora il tema centrale di un avvincente libro di memorie che Pelliccia ha affidato alla cura dello storico Francesco Fagnani. Quello che subito colpisce di Santo Pelliccia, classe 1923, nativo di Casalnuovo di Napoli, malgrado lâetà avanzata, è il suo sguardo fiero, profondo e penetrante, il suo fisico ancora asciutto e scattante, perfettamente abbronzato, e la sua mente lucida e presente che tutto perfettamente ricorda. https://www.umbriajournal.com/istituzioni/morto-ultimo-para-di-el-alamein- Alcuni cittadini hanno lanciato la proposta sul portale «Change.org» per intitolare uno spazio pubblico all'uomo scomparso nei mesi scorsi a 95 anni Eâ morto improvvisamente, seppur dopo un lungo decadimento fisico che ne aveva reso necessario il ricovero presso il policlinico militare del Celio e, successivamente, presso il Centro di Lunga Degenza di Anzio. Santo Pelliccia è uno degli ultimi superstiti della battaglia di El Alamein. Pelliccia è stato un paracadutista della Brigata Folgore nella battaglia di El Alamein e ha speso la sua vita nel tramandare ai giovani esperienze e ricordi. Anche i Paracadutisti di Cisterna di Latina, non potevamo che onorare la memoria del caro amico fraterno Santo Pelliccia Leone della Folgore. Addio a Santo Pelliccia, paracadutista della Folgore nella Seconda Guerra Mondiale, noto reduce di El Alamein. Santo Pelliccia era lâidolo dei Paracadutisti in congedo ed in servizio. Anzi, il Paracadutista Santo Pelliccia è andato avanti. Eâ morto ieri allâetà . Lutto nel mondo del paracadutismo militare: Santo Pelliccia reduce di El Alamein, che avrebbe compiuto 96 anni il prossimo ottobre, è morto ieri dopo che era stato ricoverato in ospedale per un malanno. Morto Santo Pelliccia, reduce di El Alamain: simbolo dei paracadutisti della Folgore. La sua figura è nostro patrimonio, indispensabile testimone del passato, se vuoi fare un minimo di raffronto fra ieri e oggi. È morto Santo Pelliccia. Sto parlando di Santo Pelliccia, glorioso sopravvissuto della Battaglia di El Alamein. Santo Pelliccia non appartiene âsoloâ alla sua Folgore, ma alla nostra storia, e lo dico senza falsa retorica, io, che sono pacifista convinto. «Un altro pezzetto della nostra Storia vola via â così lo ha salutato Rodolfo Sganga, il comandante della Brigata Paracadutisti Folgore â Il leone Santo Pelliccia ha incarnato lâessere Paracadutista, lâessenza del Soldato. L'ULTIMO LEONE DELLA FOLGORE UNO CHE AD EL ALAMEIN C'ERA.... Quello che subito colpisce di Santo Pelliccia, classe 1923, nativo di Casalnuovo ⦠Prefazione del Generale Rodolofo Sganga. La sua vicenda, di Uomo e Soldato, è stata narrata nel docu-film Il ragazzo della Folgore⦠Qui ci racconta la guerra vista dalla sua "buca". Il leone Santo Pelliccia ha incarnato lâessere Paracadutista, lâessenza del Soldatoâ scrive sul suo profilo il Generale Rodolfo Sganga, Comandante della Brigata Folgore. L'ULTIMO LEONE DELLA FOLGORE UNO CHE AD EL ALAMEIN C'ERA.... Quello che subito colpisce di Santo Pelliccia, classe 1923, nativo di Casalnuovo ⦠Eâ scomparso questa mattina, allâetà di 95 anni Santo Pelliccia, paracadutista e reduce della Folgore che avrebbe compiuto 96 anni il prossimo 16 ottobre. È diventato per tutti noi quasi un simbolo, un gigante, fonte di motivazione per i più giovani e ispirazione per i comandanti a tutti i livelli. Residente a Nettuno, Santo si è spento dopo il ricovero dovuto ad un malore. Santo Pelliccia, Self: Il ragazzo della Folgore. Da là tutto il battaglione effettua una prova di sbarco per un probabile attacco all'isola di Malta. 02/09/2019 02/09/2019 Redazione web 0 Comments brigata paracadutisti folgore, esercito, folgore, Santo pelliccia. Da tempo era ricoverato al Policlinico di Anzio, nella giornata di venerdì era arrivato all'ospedale militare del Celio con una forte polmonite ed un blocco renale. Intitolare una via, una piazza o unâarea pubblica a Santo Pelliccia, Leone della Folgore e cittadino di Nettuno scomparso a 95 anni nei mesi scorsi. Oggi per il mondo del paracadutismo militare e tutto ciò che gravita intorno alla B.ta âFolgoreâ è un giorno veramente molto ⦠NETTUNO. Eâ passato qualche anno, dallâultima volta che vidi il reduce di El Alamein Santo Pelliccia, Folgore, El Alamein, ANPDI, Dal sito congedatifolgore.com- È scomparso nella mattinata di Sabato 31 Agosto 2019 il paracadutista di El Alamein SANTO PELLICCIA, avrebbe compiuto 96 anni il 16 ottobre. Oltre 200 pagine di umanità, eroismo, valore basate sulle memorie di uno dei più attivi Leoni della Folgore recentemente scomaprso, Santo Pelliccia. Aveva 95 anni. Dalle memorie di Santo Pelliccia, Divisione Folgore Francesco Fagnani. DALLE MEMORIE DI SANTO PELLICCIA, DIVISIONE FOLGORE. Santo Pelliccia era un paracadutista della Folgore (uno dei âRagazzi della Folgoreâ) testimone della battaglia di El Alamein, combattuta nellâottobre 1942 tra le unità italiane e le forze inglesi. Questo video può aiutare a comprendere lo spirito che anima i "Ragazzi della Folgore" che ormai da generazioni onorano con abnegazione ed impegno la Bandiera di Guerra di uno dei Reparti più prestigiosi dell'Esercito Italiano. Fra i ranghi anche il âleoneâ della Folgore Santo Pelliccia, classe 1923, veterano della battaglia di El Alamein. Aveva 95 anni. La proposta è stata lanciata sul web, sul portale âChange.orgâ, dove è stata anche presentata una petizione che, in ⦠Repliche di archeologia ricostruttiva a cura di Leonardo Landi. Quantità: {{formdata.quantity}} Ritira la tua prenotazione presso: {{shop.Store.TitleShop}} {{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}} Telefono: 02 91435230. 18-ott-2020 - Esplora la bacheca "FOLGORE (6/2/1982 Pisa)" di Macrone su Pinterest. Un altro folgorino, un altro combattente di El Alamein ci ha lasciato. Dopo la guerra e una lunga prigionia Santo Pelliccia prosegue a servire il Paese con lâuniforme della Polizia di Stato fino al congedo, nel 1983. Dopo la fine della guerra si arruolò nella Polizia di Stato. Il ricordo di Santo Pelliccia, eroe della Folgore-11 Settembre 2019; Direttore, eccomi anche se il vento dellâEst potrebbe fare pensare o, quantomeno credere. âOggi si chiude per me lâesperienza più esaltante, il coronamento di un sogno, il comando della Folgoreâ ha detto il generale Mingiardi allâinizio del suo intervento. Ha poi ⦠Oggi per il mondo del paracadutismo militare e tutto ciò che gravita intorno alla B.ta âFolgoreâ è un giorno veramente molto tristeâ. Santo Pelliccia con il comandate della Brigata Folgore, Rodolfo Sganga. Santo pelliccia Difesa . Si tratta di Cesare Mussoni, classe 1920, che ha seguito â nellâordine â Mario Guerra, Pasquale Fazio e Santo Pelliccia, solo considerando questo 2019. Cartografia, immagini d'epoca e restaurate, contributi. Read more. Si sono tenuti, questa mattina, a Roma i funerali di Santo Pelliccia, reduce della Seconda Guerra Mondiale, scomparso, nei giorni scorsi, allâetà di 95 anni. che sia in atto una qualsiasi forma di resa. Santo Pelliccia, classe 1924, faceva parte del IV Battaglione Paracadutisti della Divisione âFolgoreâ, era uno dei soldati più giovani, si arruolò infatti come volontario a poco più di 17 anni nellâEsercito, prescelto poi per la Regia Scuola di Paracadutismo di Tarquinia. Una vita avventurosa di uno spirito indomito, mai capace di accontentarsi, di rimanese fermo nello stesso posto per più di un attimo. Ma altri se ne sono andati nel 2018 e negli anni che precedono, spesso in silenzio, in ossequio alla ⦠Leggi tutto "IL FOLGORINO CESARE MUSSONI CI HA LASCIATO" e orgogliosamente la replica della uniforme che aveva indossato quando era ad El Alamein. La sua vicenda, di Uomo e Soldato, è stata narrata nel docu-film Il ragazzo della Folgore. Arruolato ancora diciassettenne, grazie al permesso del padre, Santo si reca alla scuola di Tarquinia per un primo addestramento. Residente a Nettuno, Santo si è spento dopo il ricovero dovuto ad un malore. Check out our list of the month's most anticipated films and shows to stream from home. Inquadrato nel IV Battaglione viene inviato per un breve periodo a Viterbo. Sul Fronte egiziano era incorporato nella X compagnia, IV Battaglione - 187imo Reggimento. Vestiva sempre. Santo Pelliccia narra la sua esperienza nella Divisione Folgore. ⬠15,00. Dopo la fine della guerra si arruolò nella Polizia di Stato. Il libro offre anche spunti sulla guerra nel deserto libico-egiziano del 1942 e la prefazione è a cura del generale Sganga, già comandante della Folgore âEgitto, 23 ottobre 1942. The âLionsâ of El Alamein Santo Pelliccia (white desertâs uniform) with other Folgore and Infantryâs veteran. âSanto era per noi un mentore, un esempio, tutti conoscevamo [â¦] Francesco Fagnani presenta âEl Alamein, sabbia dâintorno roccia nel cuoreâ, basato sulle memorie del paracadutista della Folgore Santo Pelliccia. Il 15 giugno 2014, un gruppo di congedati della Brigata âFolgoreâ, riunito per il XIII Raduno della Compagnia Paracadutisti âCondorâ, ha fatto una breve intervista al leone della âFolgoreâ Santo Pelliccia. Visualizza altre idee su folgorite, paracadutismo, esercito. Un nome che molti conoscono e ricordano con immensa ammirazione perché rappresenta lâorgoglio, pure umile ma consapevole, di far aver scritto come parà della Folgore pagine gloriose di storia italiana, in particolare quelle della battaglia di El Alamein. âCombatté sulle sabbie di El ALAMEIN e scrisse unitamente a tutti i parà che perirono la pagina più eroica dellâEsercito e della Brigata. Santo Pelliccia, paracadutista della Folgore nella Seconda Guerra Mondiale, leone di El Alamein nella mattinata di sabato 31 agosto è andato avanti. Sempre presente in divisa alle cerimonie dello Sbarco era un uomo arguto, intelligente e nonostante lâetà davvero instancabile. È morto Santo Pelliccia, Paracadutista della Folgore nella Seconda Guerra Mondiale, Leone di El Alamein. Santo Pelliccia ricorda anche un generale inglese che venne catturato dagli italiani durante lâultimo conflitto. PESCARA. Ai primi giorni di settembre eâ mancato lâultimo leone della Folgore, tal Santo Pelliccia, e noi vi direte che ce ne frega? La Difesa, ed in particolare lâEsercito, si erano infatti subito dimostrati molto solleciti nei confronti del Vecchio Paracadutista ed â¦
Tony Renis Figli, Iphone 11 In Offerta A Rate, Cosa Sono Le Repubbliche Marinare, Torino Calcio 1982-83, Tastiera Casio 88 Tasti Pesati, Santa Di Una Bella Chiesa Di Atri,
Published by: in Uncategorized